Quando si parla di demolizioni, ristrutturazioni o semplici lavori edili, il problema dello smaltimento dei materiali da costruzione è spesso sottovalutato. Eppure, è proprio in questa fase che si giocano la legalità, la sicurezza e la sostenibilità ambientale del cantiere.
Perché non basta “buttare via” le macerie
I materiali da demolizione, anche non pericolosi, non possono essere trattati come rifiuti comuni. Il loro trasporto e smaltimento è regolato da normative precise che richiedono:
- l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali,
- il possesso di mezzi idonei e autorizzati,
- la compilazione del formulario di identificazione rifiuti (FIR).
Affidarsi a un trasportatore non certificato espone non solo il committente, ma anche l’impresa esecutrice, a sanzioni severe e al rischio di vedere il proprio cantiere sequestrato. Senza contare i danni reputazionali o le implicazioni in caso di controlli a posteriori.
Jumil: trasporto macerie nel rispetto della legge
Jumil Srl è iscritta all’Albo Gestori Ambientali e si occupa del ritiro, trasporto e conferimento in discarica autorizzata di materiali edili non pericolosi:
- detriti da demolizione,
- calcinacci,
- mattoni,
- cemento e intonaco,
- cartongesso e inerti misti.
Il nostro servizio è rivolto a imprese, privati e amministratori condominiali, con copertura su Milano, Pavia, Lodi e provincia.
✅ Ogni trasporto è tracciabile.
✅ Ogni carico è accompagnato da FIR.
✅ Ogni discarica è regolarmente autorizzata.
In pratica, pensiamo a tutto noi: tu hai la certezza di essere in regola.
E l’eternit? Questione a parte
Un capitolo a sé è rappresentato dai materiali pericolosi, come eternit o amianto. Jumil non è abilitata al trasporto di questi rifiuti speciali, in quanto necessitano di autorizzazioni specifiche, tute protettive, mezzi coibentati e iter di smaltimento altamente controllati.
Proprio per questo, quando ci contatti, ti aiutiamo a identificare correttamente il tipo di materiale e, se necessario, ti indirizziamo a operatori qualificati per l’eternit. Perché essere professionali significa anche sapere quando non intervenire.
Conclusioni: la legalità non è un optional
Nel settore dei rifiuti edili, l’improvvisazione è pericolosa. La legge parla chiaro, e noi la conosciamo bene.
Scegliere Jumil significa:
- proteggere il tuo cantiere da problemi legali,
- contribuire a un’edilizia più etica e sostenibile,
- rispettare l’ambiente e le persone che ci vivono.